noigroup logo
Loading Courses

Applicazione Clinica: Arto inferiore, Milan

With Irene Wicki

Italy

October 26, 2024 @ 8:30 am - October 27, 2024 @ 5:00 pm

Course Host: Joanna Taylor

infouk@noigroup.com

Face to Face Course Face to Face Course

To express your interest in attending this course, hit the contact button below to receive further course details from your course host, including how to pay and register your place. Please note that an enquiry does not confirm your place on the course.

Times
Description
Questo corso è focalizzato sul trattamento manuale e sul processo di problem solving. Le conoscenze scientifiche sulla neurodinamica vengono aggiornate in funzione della valutazione e trattamento dei problemi dell’arto inferiore. Si discuterà degli schemi clinici (clinical pattern) ed il potenziale contributo del sistema nervoso. Saranno insegnate abilità manuali avanzate per la valutazione delle radici e dei nervi dell’arto inferiore situate nel contesto di sindromi cliniche quali: problemi alle radici lombari, fascite plantare, problemi femoro rotulei, achillodinia, e dolore inguinale recidivante. Si insegneranno tecniche selezionate di mobilizzazione neurale, dell’interfaccia neurale, strategie di controllo motorio per queste condizioni cliniche che si presentano come resistenti alla terapia. Infine, saranno discusse le conoscenze scientifiche attuali rispetto ai processi fisiopatologici sottostanti alla lombalgia ed alla sindrome di dolore regionale complesso.
Objectives

Obiettivi del corso

  • Conoscere lo schema di comportamento dei problemi a carico delle radici lombari, strategie di gestione per le problematiche con questa diagnosi diffusa.
  • Approfondire e rivedere i test standard per il quadrante inferiore.
  • Acquisire ulteriori abilità manuali per poter eseguire altri test in grado di indagare la presenza di altre potenziali disfunzioni neurodinamiche a carico del nervo safeno, nervo otturatorio e del nervo femorale cutaneo laterale.
  • Mettere in discussione in modo critico il ragionamento clinico rispetto al dolore cronico tendineo, muscolare e fasciale, quali per esempio la achillodinia o la fascite plantare.
  • Conoscere i nervi periferici potenzialmente coinvolti nel dolore neuropatico inguinale, il loro decorso anatomico e le tecniche di interfaccia per questo problema.
  • Conoscere le diverse presentazioni cliniche della sindrome di dolore cornico regionale complesso (complex regional pain syndrome), i meccanismi fisiopatologici e comprendere l’applicazione delle strategie di gestione per i sintomi dei pazienti.

Course Enquiry

Applicazione Clinica: Arto inferiore, Milan on October 26, 2024 @ 8:30 am - October 27, 2024 @ 5:00 pm

Contact Course Host

Instructors

Presenter

German/Italian/English, Switzerland

Courses: Applicazione Clinica: Arto Inferiore, Applicazione Clinica: Arto Superiore, Explain Pain (Spiegare Dolore) Online, Mobilizzazione del Sistema Nervoso, Explain Pain – Spiegare Dolore, Mobilisation of the Neuroimmune System, Mobilisation des Nervensystems, Expliquer la Douleur, Schmerzen Verstehen, Klinische Anwendungen: Obere Extremität, Thorax und HWS, , Klinische Anwendungen: Untere Extremität und LWS

Irene Wicki

Irene joined the NOI team in 2005. She’s teaching the MOTNS and Clinical Application courses in German speaking countries and Italy. In 2020, she will additionally start teaching the Explain Pain course in Italy.

Irene works as a physiotherapist and clinical supervisor at a hospital in Lucerne/ CH. Moreover, she teaches pain science in different programs at the ZHAW (Zurich University of Applied Sciences) and at the SUPSI (University of Applied Sciences of Southern Switzerland).

In 2011, her interest in pain science brought her to London. She completed a Master’s program and gained an MSc in Pain: Science and Society at King’s College. As part of her master’s thesis, she immersed herself in the topic of the contribution of the immune system to sensitisation processes. Another area of her interest is the impact of exercising on acute and chronic pain.

Deutsch

Irene unterrichtet für die NOIgroup seit 2005. Bis anhin liegt der Fokus auf dem peripheren Nervensystem mit den Kursen MOTNS und den Klinischen Anwendungskursen, dies hauptsächlich in deutschsprachigen Ländern und in Italien. Ab 2020 kommt zusätzlich der Kurs Schmerzen Verstehen dazu, zumindest in Italien.

Sie arbeitet als Physiotherapeutin und Klinische Supervisorin in einer Privatklinik in Luzern/CH. Ausserdem unterrichtet sie Schmerzphysiologie in verschiedenen CAS-Programmen an der ZHAW (Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften) und an der SUPSI (Hochschule für Angewandte Wissenschaften der Südschweiz).

Ihr Interesse an der Schmerzphysiologie brachte sie 2011 nach London.  Dort studierte sie am King’s College Schmerzwissenschaften und erhielt ein MSc in Pain: Science and Society. Im Rahmen ihrer Master’s Thesis tauchte sie ein ins Thema des Beitrages des Immunsystems an Sensibilisierungsprozessen. Ein weiteres Interessegebiet liegt in den Auswirkungen von Training auf akute und chronische Schmerzen.

Italiano

Irene insegna per il gruppo NOI dal 2005.  Fino ad oggi, la sua attenzione si è concentrata prevalentemente sul sistema nervoso periferico con i corsi MOTNS e Applicazione clinica, che ha insegnato soprattutto nei paesi di lingua tedesca e in Italia. Dal 2020 al suo repertorio si aggiungerà il corso Explain Pain, in una fase iniziale solo in Italia.

Lavora come fisioterapista e supervisore clinico in un ospedale privato a Lucerna/ Svizzera. Insegna anche fisiologia del dolore in vari corsi universitari Certificate of Advanced Studies CAS presso la ZHAW e la SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana).

Il suo interesse per la fisiologia del dolore l’ha portata a Londra nel 2011. Lì ha studiato la scienza del dolore presso il King’s College ed ha conseguito il suo MSc in Pain: Science and Society. Come parte della sua tesi di laurea, si è immersa nel tema del contributo del sistema immunitario ai processi di sensibilizzazione. Un’altra sua area d’interesse specifico sono gli effetti dell’allenamento sul dolore acuto e cronico.

Success!

Product was added to cart.